Con la carta è possibile fare davvero di tutto. Ti basta davvero poco per creare sculture in carta sorprendenti.
Come fare una scultura di carta con una tecnica ideale? Non ti serve possedere chissà quali competenze in materia di bricolage per riuscirci.
OPERE DI CARTA IN 3D? LE SCULTURE DI CARTA RICHIEDONO MANUALITà E FANTASIA, MA DANNO MOLTE SODDISFAZIONI
Devi avere un pizzico di manualità, tanta passione e un tocco di pazienza e ingegno. Inoltre, ti citiamo una serie di accessori che possono sicuramente darti una mano in una realizzazione del genere.
Cosa ti serve per praticare al meglio il modellismo di carta
Quali sono gli oggetti necessari per creare opere di carta in 3D? Dopo aver scelto la tipologia di foglio necessaria per dare forma alle tue idee, ti servono i seguenti accessori aggiuntivi:
- la colla vinilica;
- un po’ d’acqua;
- bicchieri o ciotole;
- un set di pennellini;
- del cartoncino resistente;
- un kit di colori di diverse tipologie.
Una volta entrato in possesso di questi oggetti molto facili da reperire, puoi scoprire come realizzare sculture di carta all’insegna della massima fantasia e creatività.
L’importanza dello schizzo iniziale
Prima di procedere ad una qualsiasi tra le diverse sculture in carta, è necessario prendere un foglio ed eseguire un semplice schizzo iniziale. Devi cercare di settare le varie dimensioni e proporzioni della tua opera di carta, al fine di poterti muovere con maggiore facilità in secondo luogo.
A questo punto, ti serve un buon pannello in cartoncino. Ritaglialo in base a ciò che ti serve per la realizzazione di un progetto corretto. Ti servirà per costruire la base della tua scultura con la carta, le fondamenta indispensabili del tuo lavoro.
L’inizio della scultura di carta vera e propria
Adesso è giunto il momento di dare libero sfogo ai tuoi pensieri e realizzare i tuoi lavoretti con la carta. Prendi la carta di giornale, se ne sei in possesso, o comunque la varietà di carta di qualità peggiore che hai a disposizione. Versala tutta all’interno di un bicchiere con l’acqua. Quindi, aggiungi della colla vinilica per compattare l’intera soluzione.
Intingi nel bicchiere un pennellino, dopodiché spargilo lungo tutta l’area della carta. Attorciglia quest’ultima con tutta la veemenza possibile sulla base in cartoncino creata in precedenza. Puoi così notare che la tua scultura 3D sta rapidamente prendendo forma.
Ora devi prendere il tuo abbozzo precedente ed inserirlo per intero nella colla ricca d’acqua, applicando poi l’altro strato d’acqua. Sei già a buon punto per scoprire come fare una scultura di carta all’insegna di una qualità davvero interessante.
La fase conclusiva dell’asciugatura
Ora, non ti resta altro da fare che occuparti dell’asciugatura della tua statua di carta. Ti basta, infatti, attendere giusto qualche oretta prima di completare ogni genere di sculture carta. Tuttavia, se il lavoro svolto non ti basta, puoi prendere i colori a tempera e dare quel tocco di vivacità in più a tutta la tua opera. In tal caso, devi applicare una sequenza di primer prima di colorare il modellino.
Una valida alternativa per il tuo lavoro può essere rappresentata dalla cartapesta. Anche in questo caso, ti basta aggiungere la colla vinilica sulla scultura iniziale e poi la cartapesta. Pochi secondi e il gioco è fatto.
Sculture di carta: quali opere di carta puoi creare in piena libertà
Come ti ho già detto in precedenza, per realizzare sculture di carta devi avere tanta fantasia a tua disposizione. Ti basta rimettere a posto una serie di tasselli per dare forma ad autentiche opere d’arte, che puoi far ammirare ad amici o parenti o, persino, mettere in vendita.
Puoi raffigurare persone o animali a tuo completo piacimento, o magari manifesta la tua passione per il modellismo di carta creando automobiline, aeroplanini, motociclette, barchette e così via. Se vuoi, hai la chance di riprodurre in maniera più fedele possibile opere di scultura reali che di solito puoi ammirare in un museo.
Il mondo dei lavoretti della carta è davvero ampio e variegato e chiunque può cimentarsi a seconda delle proprie preferenze. Ciò che conta è che tu creda nella tua opera di fai da te e abbia il desiderio di metterti in gioco mediante opere di carta che possono risultare davvero incantevoli.