Scopriamo la nota artista russa Yulia Brodskaya (Artyulia) e le sue raffinate illustrazioni in carta.
È un’artista della carta Yulia Brodskaya, una mente attiva e brillante che riesce a trasformare fogli arrotolati in meravigliose opere d’arte. Tramite la tecnica del quilling crea dettagli straordinari con espressività e colore. Non disegna sul foglio bensì usa direttamente questo materiale per realizzare le sue illustrazioni.
Lasciati ipnotizzare dai lavori di Yulia Brodskaya e osserva come un foglio di carta diventa una vivace opera d’arte.
Breve biografia di Yulia Brodskaya
Yulia Brodskaya è giovane, talentuosa e famosa in tutto il mondo.
Nasce a Mosca nel 1983 e si è sempre interessata alle diverse pratiche creative con i materiali, come i tessuti, gli origami o il collage. Si trasferisce a Londra nel 2004, frequenta un Master in comunicazione grafica alla University of Hertfordshire e prosegue con la sua passione verso gli oggetti esplorando il mondo della tipografia, della carta e dell’artigianato. Inizia così a sviluppare le sue capacità, intagliando disegni e illustrazioni scolpiti nei fogli, ma in maniera così meticolosa e formidabile che in poco tempo si è guadagnata una reputazione internazionale di spicco.
I suoi soggetti sono vari e tutti artigianalmente originali, che vanno dalla ritrattistica alla tipografia. Oggi può vantare numerose collaborazioni come designer per riviste specializzate, eventi, campagne pubblicitarie, celebri aziende internazionali come Ferrero, Nokia, Orange, Conad o Starbucks e tanti altri. Ha anche creato uno dei temi di Google Chrome. Oltre a molti collezionisti d’arte, tra i clienti che Yulia può annoverare c’è anche Oprah Winfrey.
La tecnica del quilling
Si chiama quilling la tecnica utilizzata dalla regina della paper art e risale ai tempi del Rinascimento. In quegli anni i monaci francesi e italiani infatti, plasmavano oggetti religiosi decorativi tramite la carta arrotolata. Il procedimento consiste nel ritagliare sottili strisce di carta, modellarle e incollarle tra di loro su una superficie in modo da creare dei disegni. E’ una forma d’arte semplice, utilizzata in tutto il mondo, dove di solito si da vita a figure molto essenziali, ma Yulia Brodskaya è andata oltre, con un’accurata precisione e complessità, incurva e a modella le striscioline di materiale dando una profondità tale da realizzare un incredibile lavoro tridimensionale a dir poco stupefacente.
L’essenza estetica di Yulia Brodskaya
L’artista si è avventurata nel mondo tridimensionale creando alcuni pezzi dando volume agli elementi e profondità nello spazio. Senza darsi alcun limite. Anzi, spreme al massimo le possibilità di una tecnica apparentemente limitata e ci offre l’opportunità di guardare le sue creazione da differenti angoli e punti di vista.
Per lei l’uso del colore è molto importante, ed è proprio affascinante osservare come questo elemento sia progettato nel minimo dettaglio. Le tonalità della carta che usa normalmente sono vistose, ed accompagna le sue creazioni spensierate con scene più serie e descrittive. La sua versatilità è sorprendente. L’autrice è capace di produrre opere con le quali trasmette un messaggio, che sia pubblicitario o personale, che sono talmente espressive da togliere il fiato. Si vede subito come ci sia una dedizione di ore e ore nella cura di ogni singolo dettaglio.
Singolare è notare come una persona proveniente dal mondo del design grafico sia stata in grado di raccoglierne tutti i concetti e trasportarli in un supporto completamente differente. La Brodskaya applica, con un’eleganza unica, i fondamenti del design e li combina alla tecnica della carta, che domina alla perfezione.
Un’opera per ogni occasione
L’eccezionale varietà e grandezza dell’artista russa può diventare un’occasione per celebrare le feste. Dal suo sito https://www.artyulia.co.uk/ puoi ispirarti e raccogliere idee.
Qui trovi opere a tema per il Natale o Halloween, oltre all’arte giapponese o agli incredibili volti di anziani e tanto altro ancora.
Lasciati ipnotizzare dai lavori di Yulia Brodskaya e osserva come un foglio di carta diventa una vivace opera d’arte.