Tra i numerosi geni dell’arte di carta, va senz’altro annoverata la turca Sena Runa, esperta soprattutto nei lavori in filigrana.
Numerosi sono gli esempi di persone che hanno scelto di coltivare la propria passione e trasformarla in un vero e proprio lavoro.
Oggi ti raccontiamo la storia di Sena Runa, una ragazza che, da un momento all’altro, ha scelto di cambiare vita e dare forma alle proprie idee artistiche.
GENIO DELL’arte di carta – e più precisamente della quilling paper – sena runa è compone ogni suo opera alla perfezione, nei minimi dettagli.
Gli inizi della carriera di Sena Runa
Sena Runa nasce in Turchia, ad Istanbul, nel 1983. Fin da giovanissima, lavora come HR specialist, ossia gestisce le risorse umane all’interno di un’azienda locale. Il suo percorso professionale è ricco di soddisfazioni e la ragazza mostra tutta la sua applicazione.
Tuttavia, quasi all’improvviso, Sena scopre una nuova passione. Nel 2012, inizia ad appassionarsi per il quilling, un’arte corrispondente alla filigrana di carta tramite la quale può mettere in mostra tutte le sue qualità manuali e creative.
Le origini della passione di Sena Runa per il quilling
Ma come mai una lavoratrice così specializzata ha scelto di ripartire da zero con un lavoro che, all’apparenza, potrebbe sembrare nettamente meno remunerativo rispetto a quello precedente? In realtà, il suo primo passatempo colorato è stato quello che prevedeva la realizzazione di origami, ossia la ripiegatura su sé stessa della carta.
Le prime opere non sono state così soddisfacenti, dato che non le ha apprezzate neanche lei stessa. Allora Sena ha scelto di dare anima e corpo per la sua nuova disciplina. Ha iniziato a studiare le varie creazioni online ed è riuscita a sviluppare uno stile personale. Il 2015 è l’anno del passaggio definitivo, dell’affermazione della Runa nel settore del quilling.
Che cos’è il quilling
Prima di concentrarci sulle opere di Sena Runa, ti mostriamo le caratteristiche principali del quilling. Come già accennato prima, stiamo parlando di una particolare forma d’arte che si concretizza mediante l’utilizzo di piccole strisce di carta. Queste ultime possono essere modellate, arrotolate ed incollate con colla stick o vinilica.
Ciascuna combinazione può consentire all’artista di dare vita a decorazioni dall’aspetto molto intrigante. Si inizia arrotolando la carta intorno ad una penna iniziale e si prosegue incollandola in corrispondenza della punta.
In pratica, con il quilling puoi dare forma a foglie, fiori e animali e numerose altre tipologie di motivi ornamentali. Non a caso, questa pratica viene attuata a partire dall’era del Rinascimento e continua a raccogliere ancora oggi successi in ogni angolo del mondo.
Sena Runa e il quilling, un binomio di grande successo
Il rapporto di Sena Runa con la paper quilling diventa sempre più soddisfacente. Oggi la ragazza turca naviga tra i social con l’unico vero obiettivo di trovare nuove ispirazioni. Dalle fotografie su Instagram e Pinterest ai concorsi indetti dai vari siti Internet di settore, passando persino per le riviste e i quotidiani, ogni spunto è quello buono per avere autentici attacchi d’arte.
Le sue composizioni puntano su un perfetto mix di allegria e brillantezza, senza lasciare in secondo piano la ricerca di uno stile personale ed esclusivo. La sua procedura che va dall’idea alla sua realizzazione è ben precisa.
Sena inizia scegliendo un’immagine da rappresentare, pensando al relativo modello. Quindi, riflette sui colori da inserire e prosegue dando sfogo alla propria spontaneità. Ognuno dei suoi pezzi più semplici viene completato in circa un giorno, mentre i tempi aumentano nel caso in cui lei debba realizzare opere più elaborate.
Alcune dei più belli lavori di carta di Sena Runa
Oggi Sena Runa continua a vivere ad Istanbul, ma le sue creazioni di carta sono ammirate in tutto il mondo. Dai cuori ai quadrifogli, dai pesciolini alla mela, passando per la mongolfiera, la macchina fotografica, il drago, il castello e Topolino, per chi ammira le sue opere d’arte c’è davvero tanto da osservare con la massima cura.
Per lei la filigrana di carta non ha più segreti. Sul suo sito web ufficiale, Sena mette in vendita numerose copie dei suoi disegni, sempre più richiesti da parte di un pubblico che apprezza le sue doti indiscutibili. In particolare, colpiscono le tonalità vivaci da lei utilizzate per porre in evidenza determinati aspetti delle sue opere, capaci di imporsi a livello globale.
Di Sena Runa colpiscono da subito le tonalità vivaci e la precisione della tecnica!