Vuoi creare una barchetta di carta tanto amata dai più piccoli? Scopri insieme a noi come muoverti.
Una barchetta di carta corrisponde ad un giocattolo che può essere rapidamente creato da grandi e piccini. Basta davvero poco per fare in modo che questa piccola opera d’arte galleggi all’interno di una vasca o un contenitore.
Certo, non è facile scoprire come fare barchette di carta capaci di durare nel tempo. Tuttavia, è possibile sostituirle con facilità e rapidità con ulteriori modelli. Scopri insieme a noi come si fanno le barchette di carta senza alcun problema.
LA BARCHETTA DI CARTA è – DI SOLITO – IL PRIMO ORIGAMI DI OGNI BAMBINO…
Quali accessori servono per realizzare una barchetta di carta
La prima operazione da compiere per scoprire come fare cose di carta di questo modo riguarda la scelta degli accessori. In questo caso, bastano soltanto due oggetti fondamentali:
- la carta, che sia di un quotidiano , di block-notes, per fotocopie o di una rivista;
- pennarelli o pastelli a cera, con i quali colorare al meglio la barchetta di carta.
Le prime piegature per creare una barchetta carta
Per sapere come fare le barchette di carta, si parte effettuando una prima piegatura a metà di un foglio rettangolare. La piega deve trovarsi in corrispondenza del bordo superiore del foglio. Quest’ultimo, già piegato, va ulteriormente ripiegato a metà e riaperto.
L’angolo in alto a destra va poi piegato verso il basso, con la punta rivolta verso la parte centrale. Dopo aver capovolto il foglio, si effettua lo stesso procedimento precedente per l’altro angolo. A questo punto, la carta assume una forma simile ad una casetta.
Il bordo del fondo va piegato verso l’alto, senza che però venga piegata la carta al suo interno. Quindi, il foglio va capovolto in corrispondenza del fondo della casetta, con la prospettiva di allineare le due strisce e rendere simmetriche tutte le pieghe.
Le ultime operazioni da compiere
La forma attuale della futura barchetta di carta è simile a quella di un cappello. Ora tocca afferrare la forma ottenuta al centro e aprirla a cappello, seppur in maniera leggera. Le estremità vanno rivolte dall’interno verso l’esterno, tirandole con la massima delicatezza possibile e dando vita ad una forma analoga a quella di un rombo.
Il bordo inferiore va piegato verso l’alto, lasciando un bordo pari a circa 5 millimetri tra il bordo in alto e quello della porzione opposta. Dopo aver capovolto il foglio, va ripetuta la stessa operazione. Bisogna aprire ed appiattire di nuovo la carta, per poi aprire lentamente le due porzioni triangolare opposte. Ed ecco che hai scoperto come si fanno le barchette di carta!
Le idee per fare una barca di carta in grado di durare nel tempo
Vuoi fare in modo che la tua barchetta carta sia altamente resistente? Ti suggerisco di aggiungere una sequenza di strisce di nastro adesivo in corrispondenza del bordo inferiore per evitare che la carta si rovini.
Colorate ciascuna opera con i pastelli a cera, capaci di renderla maggiormente robusta. Se non avete il nastro adesivo, può venire in tuo soccorso una comoda pellicola di plastica. Quindi, per barchette di carta durature, ricoprile con una pellicola dopo che sono asciugate.
Tuttavia, l’idea più rapida che può balzarti in mente è quella di costruire una barchetta di carta con il cartoncino. Sappi comunque che rischieresti di fare un po’ di fatica a realizzare pieghe dalla precisione ideale. Presta dunque la massima attenzione per sapere come fare una barchetta di carta dalla bellezza fuori dal comune.
Gli ulteriori consigli per tali creazioni carta
Non i bastano i passaggi che ti ho già illustrato? Puoi dare un’occhiata ad ulteriori consigli per sapere come fare oggetti di carta simili ad una barchetta.
Punta su un foglio di carta rettangolare e non inserire oggetti aggiuntivi come vele ed alberi, dato che sbilancerebbero la barchetta carta. Se utilizzi una carta forata, ricopri ciascun buchetto con l’ausilio del nastro adesivo. Se possiedi esperienza nella disciplina dell’origami, aiutati con quest’ultima.
Al tempo stesso, quando hai smesso di giocare con le tue barchette di carta, raccoglie da terra evitando di lasciare qualsiasi rifiuto. Non giocare mai in acque sporche e dalle correnti pericolose.